MICAM SHOEVENT: MILANO CALZA LA MODA
Mancano pochi giorni all'inaugurazione di MICAM ShoEvent, l'anteprima internazionale per le collezioni moda della calzatura
Saranno le calzature ad aprire la lunga serie di presentazioni milanesi dedicate alla moda del mese di settembre e ad inaugurare la ripresa dei lavori in un momento congiunturale difficile per tutti i settori.
MICAM ShoEvent, il salone dedicato alla moda della calzatura per la gamma medio-alta e alta organizzato dall'Associazione Nazionale Calzaturifici Italiani ANCI, sarà quindi la prima occasione per fare il punto sull'andamento degli affari del comparto moda, al quale la manifestazione lancia già un primo segnale positivo con la conferma della presenza delle aziende.
Sono infatti oltre 1600 le case produttrici che si stanno preparando ad esporre le loro collezioni nell'ambito della manifestazione che, dal 16 al 19 settembre, accoglierà in Fiera Milano Rho i buyer internazionali a caccia del prodotto che sarà protagonista delle loro vetrine.
La manifestazione apre i battenti in un momento in cui i riflettori sono accesi sulla calzatura anche a New York dove, nell'ambito della Fashion Week, la sera del 13 settembre verrà assegnato lo STEPPING OUT IN ITALIAN SHOES Award, il riconoscimento istituito da ANCI e ICE e attribuito ai cinque marchi italiani più amati negli USA.
E se è necessario attendere ancora alcuni giorni perché i più importanti produttori italiani, e oltre 600 aziende straniere, mostrino in anteprima che cosa calzeranno i consumatori di tutto il mondo durante la primavera-estate 2010, è indubbio che contenuto stilistico, alta qualità dei materiali e delle lavorazioni e design innovativo saranno le caratteristiche comuni di tutte le proposte.
Ad affiancare l'offerta commerciale di quello che è considerato l'appuntamento leader del settore a livello mondiale, spazi di aggiornamento sull'andamento dei mercati e di incontro per operatori, ma anche occasioni per ragionare sul futuro della calzatura italiana.
Venerdì 18 settembre alle ore 11.00 è infatti in programma la premiazione dei vincitori della seconda edizione di ANCI CREATIVE AWARD - EMERGING ART EDITION, il concorso lanciato dall'Associazione attraverso Graphola.com e rivolto ai giovani artisti internazionali, chiamati ad esercitarsi sul tema CRAZY FOR ITALIAN SHOES per poter indagare, appunto, sullo sguardo delle nuove generazioni sul settore e raccoglierne gli stimoli.
Giovedì 17 alle ore 11.00 è invece in calendario la cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso ANCI-MIUR LA SCARPA ITALIANA: UN CAMMINO INTORNO AL MONDO, che sancisce anche 10 anni di intensa collaborazione fra l'Associazione e il MIUR. I lavori dei vincitori saranno esposti in Galleria Italia. Uno spazio dedicato alle tecnologie attente al benessere, alla salute del consumatore ed al rispetto dell'ambiente denominato I PERCORSI DELL'INNOVAZIONE sarà ospitato nel Padiglione 5. Scarica l'allegato:
MICAM ShoEvent, il salone dedicato alla moda della calzatura per la gamma medio-alta e alta organizzato dall'Associazione Nazionale Calzaturifici Italiani ANCI, sarà quindi la prima occasione per fare il punto sull'andamento degli affari del comparto moda, al quale la manifestazione lancia già un primo segnale positivo con la conferma della presenza delle aziende.
Sono infatti oltre 1600 le case produttrici che si stanno preparando ad esporre le loro collezioni nell'ambito della manifestazione che, dal 16 al 19 settembre, accoglierà in Fiera Milano Rho i buyer internazionali a caccia del prodotto che sarà protagonista delle loro vetrine.
La manifestazione apre i battenti in un momento in cui i riflettori sono accesi sulla calzatura anche a New York dove, nell'ambito della Fashion Week, la sera del 13 settembre verrà assegnato lo STEPPING OUT IN ITALIAN SHOES Award, il riconoscimento istituito da ANCI e ICE e attribuito ai cinque marchi italiani più amati negli USA.
E se è necessario attendere ancora alcuni giorni perché i più importanti produttori italiani, e oltre 600 aziende straniere, mostrino in anteprima che cosa calzeranno i consumatori di tutto il mondo durante la primavera-estate 2010, è indubbio che contenuto stilistico, alta qualità dei materiali e delle lavorazioni e design innovativo saranno le caratteristiche comuni di tutte le proposte.
Ad affiancare l'offerta commerciale di quello che è considerato l'appuntamento leader del settore a livello mondiale, spazi di aggiornamento sull'andamento dei mercati e di incontro per operatori, ma anche occasioni per ragionare sul futuro della calzatura italiana.
Venerdì 18 settembre alle ore 11.00 è infatti in programma la premiazione dei vincitori della seconda edizione di ANCI CREATIVE AWARD - EMERGING ART EDITION, il concorso lanciato dall'Associazione attraverso Graphola.com e rivolto ai giovani artisti internazionali, chiamati ad esercitarsi sul tema CRAZY FOR ITALIAN SHOES per poter indagare, appunto, sullo sguardo delle nuove generazioni sul settore e raccoglierne gli stimoli.
Giovedì 17 alle ore 11.00 è invece in calendario la cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso ANCI-MIUR LA SCARPA ITALIANA: UN CAMMINO INTORNO AL MONDO, che sancisce anche 10 anni di intensa collaborazione fra l'Associazione e il MIUR. I lavori dei vincitori saranno esposti in Galleria Italia. Uno spazio dedicato alle tecnologie attente al benessere, alla salute del consumatore ed al rispetto dell'ambiente denominato I PERCORSI DELL'INNOVAZIONE sarà ospitato nel Padiglione 5. Scarica l'allegato:
Pubblicato il 09/03/2009
Scarica gli allegati
Edizioni
- 2018 11-14 feb
- 2017 17-20 Set
- 2017 12-15 feb
- 2016 3-6 set
- 2016 14-17 feb
- 2015 1-4 set
- 2015 15-18 feb
- 2014 31 ago -3 set
- 2014 2-5 mar
- 2013 15-18 set
- 2013 3-6 mar
- 2012 16-19 set
- 2012 4-7 mar
- 2011 18-21 set
- 2011 6-9 mar
- 2010 19-22 set
- 2010 2-5 mar
- 2009 16-19 set
- 2009 4-7 mar
- 2008 17-20 set
- 2008 26-29 feb
- 2007 20-23 set
- 2007 15-18 mar
- 2006 21-24 set
- 2006 16-19 mar
- 2005 22-25 set
- 2005 19-22 mar
- 2004 18-21 set
- 2004 20-23 mar
- 2003 20-23 set
- 2003 20-23 mar
- 2002 19-22 set
- 2002 21-24 mar
- 2001 20-23 set
- 2001 1-4 mar
- 2000 21-24 set